Il 16 novembre 1995 Ivano Sartor,
storico ed ex sindaco di Roncade, presenta il volume "Sile. La piarda di
Casier: barcari, burci, draghe e squeri" sulla motonave Silis della ditta
Stefanato Navigazione di Casale sul Sile ormeggiata nel porticciolo fluviale
(piarda) di Casier.
Elenco delle foto
2:12 Il porto fluviale di Casier sul
finire degli anni '60. (Foto di Renato Papparotto)
2:40 Quattro burci "a lai"
(affiancati) sulla banchina di Casier. Sullo sfondo la Chiari & Forti. Metà
anni '50. (Collez. Glauco Stefanato)
3:12 Spada "tipo Casier". Età
del bronzo. (Museo civico di Treviso)
4:17 Ascia di bronzo proveniente dalla cave di Casier. Età del bronzo. (Museo civico di Treviso)
4:58 In navigazione verso Casier. (Foto L. Martinello)
5:35 In navigazione fra Casier e Casale
sul Sile. (Foto L. Martinello)
6:03 La Cooperativa di Casier negli anni
'60 in una cartolina di Beppino Gnocato.
7:04 Dirigenti e capi operai dei Cantieri
del Levante di Casier davanti alla motonave Frances pronta per il varo.
(3.4.1948)
7:41 Febbraio 1948. Veduta aerea del Sile
a Casier con le cave di ghiaia in attività. (Collez. Adriano Caldato -
Purtroppo nel libro stampato ho erroneamente attribuito questa e altre foto
della serie ad altro collezionista. Me ne scuso.)
9:15 La draga Sile in azione davanti alla
chiesa di Casier. Cartolina spedita nel 1956. (Collez. Bruno Gandin)
10:04 Cimitero dei barconi (burci) del
Sile.
10:16 Cimitero dei barconi (burci) del
Sile.
10:32 Cimitero dei barconi. (Le tre foto
del cimitero dei barconi del Sile, scattate il 16.11.2005 dalla motonave Silis,
sono di Laura Martinello)
10:59 Burcio "in càmito" attende
di scaricare semi oleosi alla Chiari & Forti di Silea. Primi anni '70.
(Foto © Antonio Zanettin)
11:39 Burci ormeggiati nella banchina di
Silea (Osteria Da Nea). Primi anni '70. (Foto Antonio Zanettin)
12:06 Cimitero dei burci del fiume Sile.
(Foto L. Martinello)
12:50 Vittorio Stefanato, padre di Glauco.
(Dal libro Sile : alla scoperta del fiume di C. Pavan) 13:32 Glauco Stefanato nel 1966. (Collez.
G. Stefanato)
14:00 La classe IV elementare di Casier
(1956-57) in posa sulla restera con la maestra Sorelli. (Collez. Glauco
Stefanato)
14:50 Alaggio di una pilotina nella piarda
di Casier con la gru dell'officina Papparotto. Inizio anni '70. (Collez. Renato
Papparotto)
15:38 Renato Papparotto e gli ingranaggi
della "sua" gru. Luglio 2005. (Foto di C. Pavan)
16:25 Gruppo di operai dei Cantieri del
Levante di Casier - Anni '40 (Collez. Renato Papparotto) 17:15 Varo della motonave Frances ai
Cantieri del Levante di Casier. A destra sullo sfondo il campanile di Silea. 3
aprile 1948 (Collez. Renato Papparotto)
18:01 Il barcaro Renato Pregnolato
(Contarina, RO) al timone della gabàra Bonaventura carica di soia. Primi anni
'70 (Foto Giancarlo Gandin dal libro Il Sile : vita fra terra e acque da
Treviso a Venezia, 1979)
18:26 Glauco Stefanato
18:38 Bruno Gandin, collezionista, Silea
18:50 Renato Papparotto, 1933, durante la
digitalizzazione del suo archivio fotografico. Luglio 2005. (Foto di C. Pavan)
19:39 La piarda di Casier in una cartolina
a colori di Beppino Gnocato. Metà anni '70.
20:59 C. Pavan mentre vende "Sile :
alla scoperta del fiume" alle fiere di San Luca, Treviso, 1989. (Foto di
L. Martinello)
* Leggi la trascrizione integrale
della presentazione su https://pavancamillo.blogspot.it/2012/09/sile-la-piarda-di-casier-presentazione.html
Vai al sito dell'editore http://www.navigazionestefanato.it
Nessun commento:
Posta un commento